Questo stile è iniziato nel XX secolo ed è diventato sempre più potente nel XXI. Come approfondiremo a continuazione ci sono differenze fra Vintage e Retro. Retro significa appartenere e ispirarsi a un’estetica più vecchia, ma non deve essere necessariamente antico. Invece, Vintage si riferisce a pezzi che hanno 20, 30 o anche più anni.
Ci sono alcuni fatti da considerare quando si identifica l’abbigliamento vintage, soprattutto invenzioni come le etichette con le istruzioni di lavaggio o le maniche di plastica, che sono apparse solo negli anni ’60. Bisogna anche notare che il nylon è stato scoperto nel 1935 ma non ha raggiunto l’Europa fino a dieci anni dopo.
Uno dei motivi per l’emergere dello stile Vintage è quello di eliminare gli sprechi inutili e iniziare nuovi usi di oggetti riutilizzabili, soprattutto in tempi di crisi. Molti materiali sono utilizzati in questo stile. La pelle consumata con l’uso o con il tempo. Il legno antico o con la vernice consumata. Possiamo aggiungere anche il vetro e il metallo come gli oggetti d’antiquariato.